top of page

POP JAMES

  • Facebook - Black Circle

    Pop James è un omaggio a un vecchio e arzillo compositore che ha realizzato dei memorabili brani di smooth jazz, e che ha influenzato nelle sonorità la scena Hip Hop old school, ovvero Bob James. Forse se si fosse chiamato Rick James, ora ci chiameremmo Rock James, ma non ne siamo sicuri.

     

    Attorno ai Pop James girano alcuni musicisti dalle diverse “roots”, con gusti e approcci all’ascolto molto differenti: c’è chi vive la musica in maniera molto carnale, cercando le energie più immediate che le vibrazioni sonore portano. C’è chi ascolta con le braccia conserte, in fondo alla platea, osservando i musicisti con attenzione. C’è chi si lascia trasportare entrando nel mood dell’ascolto con pacatezza, seguendo la corrente sonora, ma con un orecchio alle armonie. Quello che unisce le diverse correnti è la volontà comune di esplorare all’interno di ambiti leggeri, come il Pop, la Chill-out, o l’elettronica più danzereccia. Quindi trova spazio anche il Post Rock, il Progressive, il Funk, il tutto misto a sonorità caraibiche.

     

    I Pop James non si spaventano all’idea di passare da uno strumento all’altro, di usare più elettronica o più strumenti acustici o elettronici, o mescolare esperienze visive o generalmente non musicali. Insomma, si è capito, siamo Pop, ma anche James.

     

    bottom of page