
I Deceit traggono le loro origini da un progetto di cover denominato The_River_of_Deceit, nato nella primavera del 2009. Il significato di questo progetto è quello di recuperare il suond 90's dell' American Rock ed così inizia proprio come progetto Cover. I riferimenti sono band come Foo Fighters, Queens of the Stone Age, Alice in Chains, Soundgarden, Mad Season e Pearl Jam.
In questo periodo la band trova primi concerti e migliora la sua esperienza live. Nello stesso periodo svolge un progetto acustico b-side e alcuni membri della band volano a Dublino andando in giro a suonare attorno al Temple Bar per pochi, ma indimenticabili giorni.
Nell'autunno 2009 la band decide di prendere una direzione diversa. Il nome del progetto diventa DECEIT e la band inizia a scrivere la propria musica. Nel maggio 2010 la band è pronta per la registrazione. Il posto giusto per farlo è il Green River Studio. Qui la band inizia a registrare il suo primo EP, con l'indispensabile supporto e l'assistenza di Tancredi "Tanca" Barbuscia. Il risultato è di 5 canzoni wrock originali, auto-pubblicato alla fine di settembre 2010 (disponibile su iTunes). Durante e dopo la sessione di registrazione della band lavora duro per migliorare le sue performance dal vivo.
Nell'autunno del 2010, Riff @ 1, il brano di apertura del loro EP, è stato selezionato da HOLLOW NATIONS - un'etichetta francese situata a Bordeaux - per ROAD RIOT RADIO, una compilation rock internazionale, fuori il 7 dicembre 2010 (in digital store). Il 5 novembre H2b Video e Riccardo Bernardi producono il 1 ° video dei DECEIT, AIN'T SOMETHING (Miglior Video della settimana su MadeinsoundTv.weebly.com e incluso tra i finalisti del video contest italiano "Corti Sonici". Nell'estate 2011 il secondo videoclip è pronto per Youtube, RIFF @ 1 da H2b Video e Riccardo Bernardi. Il brano è selezionato anche per NOIZE ITALIA, compilation decennale.
La band sta attualmente lavorando al primo LP.



